Le regole
Regole di base
Nell’interesse di tutti i partecipanti, Freedomina chiede di seguire queste semplici regole:
Abbigliamento – L’evento non prevede un dress code rigido, ma suggerisce di adottare un look che contribuisca a creare un’atmosfera speciale e stimolante. Le signore sono invitate a sfoggiare outfit che rappresentino la loro idea di dominazione femminile; gli uomini preferiscano abiti eleganti o appropriati al contesto.
Il club mette a disposizione un ampio spogliatoio con postazioni di trucco e guardaroba gratuito, per cambiarsi sul posto.
Privacy – È assolutamente proibito l’uso di fotocamere, smartphone, eccetera. Chi desidera avere un ricordo fotografico della partecipazione a Freedomina può usufruire dell’apposito set fotografico.
SSC – Sano, sicuro, consensuale – È la regola d’oro del BDSM, che permette di fare qualsiasi gioco senza alcun rischio. Seguila sempre, e se hai dei dubbi chiedi senza paura agli organizzatori, che sono a disposizione per spiegare qualsiasi tecnica.
Rispetto per tutti – Vivere insieme in armonia non è difficile: basta avere un po’ di buon senso e rispettarsi l’un l’altro. Tuttavia, se ti serve una guida dettagliata, eccone una.
Se vuoi avviare una conversazione con una coppia, rivolgiti inizialmente solo al partner dominante – e mai durante un momento di gioco o subito dopo, prima che si siano completamente ripresi
Se vuoi usare qualche strumento portalo da casa o compralo al Kinky Shop: il locale mette a disposizione solo l’arredamento. La regola migliore da seguire è: uno strumento, una persona – che è l’ideale per evitare anche qualunque rischio di trasmissione di potenziali malattie